Trieste conferma Rossano Cascella: un nuovo quadriennio alla guida della sezione arbitri AIA “R.C. Pieri”
La serata di venerdì 15 novembre è stata decisiva per la sezione di Trieste, intitolata a “R.C. Pieri”. In un contesto di grande partecipazione e di forte senso di comunità, gli associati si sono riuniti per eleggere il presidente per il prossimo quadriennio. L’esito delle votazioni ha confermato Rossano Cascella, già in carica, per un nuovo mandato alla guida della sezione.
La presenza numerosa degli iscritti ha dimostrato quanto la sezione triestina sia attiva e coinvolta, segno di una realtà in cui l’appartenenza e la passione per il mondo arbitrale si fondono in un legame solido. L’atmosfera della serata era ricca di aspettative e fiducia, con gli associati desiderosi di sostenere una figura saggia che ha saputo consolidare la reputazione della sezione.
Continuità e nuove ambizioni: il programma di Rossano ha presentato una visione chiara e articolata per il futuro della sezione. Tra le priorità, il rafforzamento dei programmi formativi per i giovani arbitri e l’introduzione di nuovi eventi e incontri in sezione, volti a migliorare la preparazione tecnica e la gestione delle gare.
L’innovazione sarà un tema cardine per Cascella, che ha sottolineato come il panorama calcistico e arbitrale sia in continua evoluzione.
Un messaggio di unità e riconoscenza
Nel discorso post-elezione, Cascella ha voluto innanzitutto ringraziare gli arbitri e lo staff per il loro costante impegno: “Questa vittoria è il risultato del lavoro condiviso, della dedizione e della passione che tutti voi mettete ogni giorno in campo,” ha affermato. Ha poi enfatizzato l’importanza del prossimo quadriennio come opportunità per rafforzare il senso di squadra e la sinergia tra i membri della sezione.
Un punto cruciale del nuovo mandato sarà anche consolidare la sinergia con il comitato regionale, guidato dal presidente Riccardo Ros. Cascella ha sottolineato l’importanza di una collaborazione più stretta, fondamentale per affrontare le sfide future e garantire un flusso costante di supporto e scambio di idee tra le diverse realtà arbitrali.
Le nuove sfide del panorama arbitrale: Rossano è consapevole che il contesto in cui operano gli arbitri sta diventando sempre più complesso, anche a causa dell’aumento delle aspettative e della pressione mediatica. Per questo, il presidente ha ribadito la necessità di preparare gli arbitri non solo dal punto di vista tecnico, ma anche mentale, affinché siano in grado di gestire situazioni critiche in modo efficace e professionale.
Una conferma sinonimo di fiducia
L’esito della votazione non ha solo un valore formale, ma rappresenta un segnale forte di stabilità e fiducia nella leadership di Cascella. La riconferma del presidente è il risultato di un lavoro costante e dei successi accumulati durante il mandato precedente. Questa continuità offre alla sezione una base solida da cui partire per raggiungere nuovi traguardi, non solo a livello locale ma anche regionale e nazionale.
Il nuovo quadriennio si preannuncia come un periodo di sfide ma anche di grandi opportunità. Con l’esperienza maturata e una chiara strategia, Rossano Cascella e il suo team sono pronti ad affrontare il futuro con rinnovata energia e determinazione.
Si comunica che dalla data di oggi 20/10/2023 la procedura di accredito per le partite della società "Us Triestina Calcio" deve avvenire attraverso il sito sezionale nell'apposita area riservata.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria.
Con il primo allenamento della preparazione estiva inizia ufficialmente la nostra stagione 2023/24. Si rinnova quest'anno l'appuntamento a Campo Cologna, che ci ospiterà per tutto il mese di agosto e fino al Raduno dell'Organico Tecnico Sezionale del secondo weekend di settembre, in quel di Piancavallo.
Nonostante le assenze di una buona fetta del gruppo per motivi chiaramente giustificabili, sono stati timbrati diversi cartellini per questo primo impegno. Tra volti conosciuti e nuove leve in rampa di lancio, è stata l'occasione per rivedersi, conoscerci e stimolarci. Già, perché si preannuncia una stagione molto dispendiosa, l'ennesima, e sarà necessario l'apporto di tutti.
Considerando che il Campionato Carnico non conosce sosta durante l'estate e che in questo mese di agosto spuntano le prime amichevoli prima degli impegni ufficiali della Coppa Regione a fine mese, alcuni Arbitri Effettivi non hanno ancora smesso di arbitrare mentre in tanti dovranno arrivare preparati ai primi appuntamenti stagionali.
L'importanza di allenarsi la si capisce quando il gruppo è sano; e quando il gruppo è sano si trova il piacere di stare insieme.
Trieste c'è e risponderà 'presente'.
Oggi si conclude il raduno CAN C a Cascia che ha visto presenti i nostri associati MATTEO NIGRI e ALEKSANDER DJURDJEVIC.
Il giorno tanto atteso.
La festa regionale dell'arbitro è sempre una giornata particolare, perché attraverso il torneo di calcio - in particolare - ma anche di altri sport, possiamo far capire a tutti il perché non abbiamo avuto successo in qualità di giocatori.
Quest'anno è stato inserito in green volley come secondo sport, dove tra le squadre partecipanti al torneo, ha avuto la meglio quella di Maniago.
Passando al calcio, ricordiamo che l'anno scorso la nostra sezione trionfava in quel di Lignano e quest'anno fu chiamata quindi a difendere il titolo, stavolta tra le mura amiche.
Sì, perché abbiamo organizzato noi l'evento e sentivamo di dover mettere in campo tutto ma anche qualcosa in più.
Grazie alla partecipazione di tanti ragazzi che hanno dimostrato entusiasmo ed attaccamento alla maglia, siamo riusciti a creare anche una seconda squadra di calcio, fatta di tanti giovani. Purtroppo la Squadra B non è riuscita a superare i gironi a causa della differenza reti.
Per la Squadra A invece il cammino è durato fino all'ultimo match, quello che avrebbe consegnato la coppa alla nostra sezione o a quella di Udine.
Sì, perché se per un attimo sembrava chiuso il discorso in semifinale contro Gradisca quando hanno segnato il gol del vantaggio, siamo riusciti a trovare la forza e gli stimoli per riprendere il controllo del nostro destino. Calcio di rigore trasformato e pochi minuti dopo il gol che ha sancito il successo della squadra alabardata.
In finale però ci siamo dovuti arrendere ad un pesante 4-1 dei bianconeri che hanno decisamente meritato la vittoria.
Ma qui si vede la forza della nostra sezione: il gruppo.
Dopo la sconfitta abbiamo subito cantato con la stessa enfasi di chi ha appena vinto un trofeo.
Una volta terminate le premiazioni, la festa è continuata con cibo e musica per chiudere tutti insieme una giornata di sport.
Ringraziamo le sei sezioni che hanno partecipato all'evento, in particolare: Maniago, Tolmezzo, Pordenone, Udine, Basso Friuli e Gradisca d'Isonzo.
È una data diversa dalle altre non perché sul calendario sia scritta in rosso.
Già, perché quando all'interno della regione che vede Trieste come capoluogo si nomina questa data, si percepisce un gusto diverso da un qualsiasi altro giorno festivo.
Un gusto che per i diversi palati che lo assaporano può essere dolce o amaro, a seconda di come terminerà questa Festa.
Durante ogni stagione sportiva si coglie ogni singolo momento per fare gruppo. Allenamenti, riunioni e mille altre attività ludiche che periodicamente vengono organizzate sono delle opportunità per chiunque per potersi inserire all'interno di un gruppo che, mai come oggi, possiamo definire davvero ben coeso.
Il risultato di quanto il gruppo sia solido - e abbia coinvolto anche l'arbitro dell'ultimo corso - lo si vede sempre in un particolare giorno dell'anno: il 2 giugno.
Se per le aziende i bilanci si chiudono al 31 dicembre, noi tiriamo le somme quando tutti iniziano ad andare al mare. Ma per noi non è ancora tempo di indossare costume da bagno e infradito.
Sono gli ultimi sforzi, quelli più importanti. Gli ultimi scarpini allacciati, gli ultimi sguardi concentrati di chi vuole dimostrare, gli ultimi abbracci di una stagione vissuta insieme.
Per alcuni sarà la prima volta, per altri l'ennesima presenza e per qualcuno, invece, potrebbe essere la fine di un ciclo.
Dal Borgo San Sergio Stadium di Via Petracco vedremo scendere in campo AIA Trieste, sezione fresca campione regionale dello scorso 2 giugno che ha espugnato Lignano. Quest'anno sapremo chi siamo!
Ci confronteremo con le altre 6 sezioni della nostra regione nel classico torneo di calcetto. Il giudice supremo di questo evento sarà sempre lui, il più autorevole, colui che non mente mai di fronte alla verità: il terreno di gioco.
“Si pensa che i grandi accadimenti debbano preannunciarsi in qualche modo. Che quando qualcosa cambia o svanisce, il mondo debba piangerne la perdita.”
Sulle parole di Licia Troisi potremmo sviluppare diversi argomenti.
La notizia più importante, però, è che sta per arrivare IL giorno.
Sì, perché non c'è nulla di più importante - probabilmente - della cena sezionale di fine stagione!
Un momento associativo tra i più sentiti in quanto ci si guarda negli occhi e si sorride, si gioisce delle stagioni positive di ognuno; dove l'amico sincero ti abbraccia incitandoti a non mollare, perché la prossima stagione sarà quella giusta. L'evento dove qualche ragazzo viene premiato in base all'impegno ed ai risultati ottenuti nel corso della stagione appena conclusasi; dove - oltre a lasciare spazio a cori più o meno seri - ci si concede a qualche scherzo che alla fine è sempre accettato, perché in fin dei conti siamo un'unica grande famiglia nella quale ogni singolo membro di essa è rispettato!
Ecco, pensiamo all'ultima pandemia cosa ci ha tolto per due anni. Se crediamo sia poco ci sbagliamo.
È in sezione che si creano e si consolidano le amicizie ed è soprattutto grazie ad eventi come questi che il gruppo si amalgama, non lasciando indietro nessuno.
Appuntamento a venerdì 19 maggio per La cena sezionale, dove ci saranno sicuramente tanti sorrisi e anche qualche abbraccio.
Ma quel giorno, così vicino, sarà festa per tutti!
New List Item Write a description for this list item and include information that will interest site visitors. For example, you may want to describe a team member's experience, what makes a product special, or a unique service that you offer.
Item Link